La consulenza tributaria si occupa principalmente di quelle materie meramente a carattere giuridico che riguardano determinate situazioni createsi nei confronti di un contribuente (cartelle esattoriali, fermi amministrativi, accertamenti).
Consulenza Tributaria
Servizi offerti
Contenziosi Tributari
Grazie al contenzioso tributario il contribuente ha la possibilità di fare ricorso presso la Commissione tributaria, se riceve degli atti illegittimi o infondati. L’atto può essere impugnato entro 60 giorni dalla notifica.
Controllo Cartelle Esattoriali
Grazie alla verifica delle tue cartelle Equitalia sarai consigliato al meglio e assistito nella gestione delle richieste di annullamento e sgravio delle cartelle irregolari e delle somme illegittimamente addebitate o, comunque, non dovute.
Avvisi Bonari
Le comunicazioni di irregolarità, note anche come avvisi bonari, sono gli atti emessi dall’amministrazione finanziaria che procede, avvalendosi di procedure automatizzate, entro l’inizio del periodo di presentazione delle dichiarazioni relative all’anno successivo, alla liquidazione delle imposte, dei contributi e dei premi dovuti, nonché dei rimborsi spettanti in base alle dichiarazioni presentate dai contribuenti e dai sostituti d’imposta.
Istanza in autotutela
L’istanza in autotutela (o ricorso in autotutela) è un reclamo informale che il cittadino presenta alla Pubblica Amministrazione per contestare un atto ritenuto illegittimo nei propri confronti.
Ricorsi in CGT
Si tratta di ricorsi alle Corti di giustizia tributaria (Cgt) di primo e di secondo grado. Si applicano agli atti emessi dall’Agenzia delle Entrate, delle dogane, dei monopoli o dagli Enti locali. Il ricorso può essere proposto in caso di avvisi di accertamento del tributo; avvisi di liquidazione del tributo; procedimenti che irrogano le sanzioni; il ruolo e la cartella di pagamento, gli avvisi di mora; l’iscrizione di ipoteca sugli immobili, etc.