Le novità sulle “Rottamazioni 2023”
L’art 46 del DDL di Bilancio 2023 approvato dal Consiglio dei Ministri prevede la Definizione agevolata versione 2023.
La rottamazione dei ruoli riguarda i carichi derivanti da ruoli, accertamenti esecutivi e avvisi di addebito consegnati agli agenti della riscossione dall’01.01.2000 al 30.06.2022.
In costanza dei requisiti indicati dall’art.1 co. 231 della L. 197/2022, il contribuente dovrà presentare apposita domanda entro il 30.04.2023, beneficiando dello sgravio delle sanzioni amministative, degli interessi, degli interessi di mora e dei compensi di riscossione.
il pagamento delle somme può essere effettuato:
- in unica soluzione, entro il 31 luglio 2023,
- ovvero nel numero massimo di 18 rate:
la prima e la seconda delle quali, ciascuna di importo pari al 10% delle somme complessivamente dovute ai fini della definizione, scadenti rispettivamente il 31 luglio e il 30 novembre 2023;
le restanti, di pari ammontare, scadenti il 28 febbraio, il 31 maggio, il 31 luglio e il 30 novembre di ciascun anno a decorrere dal 2024.
Come si richiede?
Il debitore manifesta all’agente della riscossione la sua volontà di procedere alla definizione, rendendo apposita dichiarazione entro il 30 aprile 2023, con le modalità esclusivamente telematiche che, lo stesso agente, pubblica sul proprio sito internet entro 20 giorni dalla data di entrata in vigore della presente disposizione.